destionegiorno
Se riva' a le vigne
quanno tra le canne
il sole sale e scenne
e lento poi se spegne.
C’evo a mezza costa
un pezzo de... leggi...
|
A sinistra c‘è la Pescheria,
al centro, i formaggi e la verdura,
in alto frutta, posta con gran cura
e tutta a destra, la Macelleria.
I quattro venditori hanno premura
di provvedere agli otto clienti:
quattro di essi si portano... leggi...
|
Non so se sia questione di coraggio
ma ogni volta che sento un'emozione,
se la trascuro e passo a far l'azione,
mi pento di non esser stato saggio.
Di fare i compiti non ne ho intenzione,
io mi comporto sempre tale e quale,
il pomeriggio a... leggi...
|
Così il poveretto risente la scossa,
da quando nel parco ha rivisto Vanessa,
lei non lo guarda, lui ha l'aria dismessa,
non mangia, non dorme e stira le ossa.
Il poveretto lavora alla cassa,
nel supermercato della Rimessa,
è... leggi...
|
C'era una volta un Re
un po' furbo
e un po' cretino,
aveva mille anni
ma in fondo era un bambino,
aveva tante terre,
castelli, casolari,
aveva cieli e monti
e monti e cieli e mari.
Aveva cento donne
ed una donna in sposa
con tanti tacchi a... leggi...
|
L'Inverno a me "mi" piace
perché s'accende il fuoco,
perché le stelle ridono
e il Sole scalda poco.
Del resto che c'importa
se non c'è Primavera,
c'è sempre la Befana
e tutto quel "che... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La pagina personale "dionisiomoretti.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte |
dionisio moretti
L'Inverno a me "mi" piace
perché s'accende il fuoco,
perché le stelle ridono
e il Sole scalda poco.
Del resto che c'importa
se non c'è Primavera,
c'è sempre la Befana
e tutto quel "che c'era".
Il lupo si avvicina,
sempre più affamato,
davanti allo spettacolo
del mondo impuccettato,
di stelle e di alberelli,
di fiocchi e di nastrini,
e quanta poi la neve,
sui tetti dei camini!
Magari pure finta,
per quanto finta sia,
è chiaro che la neve,
bisogna che ci sia.
Perché Natale è grande,
è giusto ed è importante,
per cui non manchi neve,
il botto e lo spumante.
Voglio il panettone,
gli spinaci fritti,
il baccalà inzuppato
ed i bambini zitti!
Perché danno un bel film
di pace alla tivvù,
che sembri almeno umano,
il giorno di Gesù.
Con tutti i papà buoni,
le mamme tanto care,
e sia senz'altro vero,
quello che spesso appare.
Ben vengano canzoni,
oceani di bandierine,
trombette, torroncini
e guai alle lampadine!
Perché ne voglio cento,
una per colore,
crema, pistacchio, fragola,
e diano calore.
Che sia un Natale unico,
fitto d'eleganza,
nel folle girotondo,
ch'esige l'abbondanza.
Si chiudano ospedali,
carceri, borgate,
s'uniscano le coppie,
da sempre separate.
E che ci siano sorrisi,
si sa, sono importanti,
perciò, perdio, sorrisi,
perché ne voglio tanti.
E sarò grato al Cielo
perché ci serba immuni,
dalle virtù del secolo
e dai luoghi... comuni! | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|